Chiocciola - la casa del nomade,
nasce nel 2010 dall’interesse per i luoghi e per le complessità che li sottendono.
Interesse che prende forma in attività di educazione al paesaggio e valorizzazione del territorio,
frutto dell’intreccio tra ricerca artistica, pedagogica e storico-ambientale.
Nel 2014, Chiocciola - la casa del nomade diventa associazione culturale.
-
Educazione come costante ricerca e innovazione, metodologica e di linguaggio
come strategia di comunicazione e di dialogo trasformativo
come spazio dello stupore, della creatività e dell’empatia
come costruzione di un pensiero complesso e flessibile
come gioco, dove inventare e pensare mondi possibili
come cittadinanza attiva - globale e locale.
Educazione come atto politico di promozione sociale.
-
Soci fondatori:
Roberto Sartor,
Irene Valenti,
Linda Valenti